PROGETTO VISION ZERO
La cultura della prevenzione all’interno dell’azienda
Logistica Uno, celebra la settima vittoria consecutiva del premio Il Logistico dell’anno, conferitogli da Assologistica lo scorso venerdì 8 novembre a Milano, presso Assolombarda. Il progetto vincente, dal titolo Vision Zero, prevede un nuovo approccio per la salute sul lavoro e in azienda ed è nato dal desiderio di sviluppare una cultura di prevenzione, nonché dalla volontà di accrescere il livello di responsabilità sociale anche nei confronti di tutti i dipendenti e di offrire un nuovo modello al team aziendale, che integri le tre dimensioni: sicurezza, salute e benessere nei luoghi di lavoro.
La filosofia di Vision Zero
La filosofia che sta dietro a Vision Zero stabilisce che tutti gli infortuni sul lavoro, lesioni e malattie sono prevedibili, preferendo una logica di processo piuttosto che su target/segmento e un approccio trasformazionale per la prevenzione.
Le 7 regole d’oro
Per promuovere la cultura Vision Zero, Logistica Uno si è basata sulle 7 regole d‘oro promosse da ISSA (International Social Security Association), ovvero: prendere la guida, dimostrare impegno, identificare i rischi, controllare rischi, definire i targets, sviluppare programmi, assicurare un sistema sicuro e salutare, essere ben organizzati, assicurare sicurezza e salute nei macchinari, attrezzature e posti di lavoro, migliorare la qualifica, sviluppare competenze, investire nelle Persone e motivare con la partecipazione.
Compliance
Logistica Uno inoltre rispetta le normative sulla salute e sulla sicurezza sul lavoro e aderisce alle piattaforme SEDEX (conformità SMETA 4 PILLARS) ed Ecovadis (Silver Recognition Level) per il rating di sicurezza,

ambiente, etico-sociale. Abbiamo inoltre ottenuto la certificazione BS OSHAS 18001, con previsione di passaggio alla ISO 45001 nell’anno 2020.
Ritirano il premio…
A ritirare il premio, consegnato da Jean Francois Daher, Segretario generale di Assologistica: il Supply Chain Manager di Logistica Uno Gianluca Cornelli e Gianluca Godi, Responsabile QHSE di Logistica Uno.